Come superare l’ansia e gli attacchi di panico – Intervista con l’autrice Marina Innorta di My Way Blog

Soffri di ansia o di attacchi di panico?
Non sai bene come gestire queste emozioni, quando ti assalgono?
Allora ascolta con attenzione questa preziosa e pratica intervista con l’autrice e blogger Marina Innorta, che racconta del suo viaggio personale ed autentico per auto-curarsi.
In questo episodio scoprirai:
# cosa fare se soffri di ansia
# quando può avere valenza patologica
# come gestirla nel modo migliore
# come prendere in mano la tua salute affinchè migliori
# in che modo la mindfulness ti possa aiutare
# quali strumenti pratici puoi applicare ogni giorno per superare ansia, angoscia ed attacchi di panico
Se vuoi sapere di più su Marina Innorta ed il sul lavoro vai su
Se ti è piaciuta l’intervista, ti sarei molto grata se mi dessi 5 stelline e scrivessi una recensione. Grazie mille!
E se hai problemi di ansia e vuoi godere dell’appoggio della community di Happy Daily, vai nel gruppo chiuso per sole donne di Facebook dove altre 500 wonderwoman sono pronte ad ascoltarti e supportarti.
Inoltre, se vuoi ricevere i miei migliori consigli, affrettati e iscriviti alla mia newsletter.
Ricorda: Be Happy Daily.
Coltiva la tua felicità ogni giorno.
Ciao e alla prossima
Giusi

La mia missione con il podcast Happy Daily è metterti a disposizione idee, risorse e strumenti, per spingerti fuori dalla tua zona di conforto, farti trovare il coraggio di andare per tua strada e accompagnarti verso una vita più soddisfacente.
Secondo le tue regole.
Vuoi far parte anche tu della meravigliosa community femminile di Happy Daily?
Entra subito nel nostro gruppo protetto di Facebook, per scambiare idee, dare e ricevere supporto. Solo con un click.
Ti aspettiamo lì!
Ho ascoltato l’intervista e ho comperato il libro di Marina. Ne consiglio vivamente la lettura: fa bene a tutti, perchè tutti almeno a volte soffriamo d’ansia o siamo a contatto con persone che la soffrono. Quello che Marina mi ha insegnato è che ciascuno di noi deve sentirsi responsabile di se stesso; certo magari a volte è possibile indagare le cause della propria sofferenza, ma la parte vitale di ogni storia è prendere coscienza del proprio stato e cercare strategie per migliorarlo, anche se questo processo può essere spesso causa di frustrazione profonda. Ma è proprio questo cercare, fallire e ricominciare che è fonte di vita e di umanità. A meno che non si preferisca crogiolarsi nel proprio disagio, che ci farà soffrire, ma ci blandisce e ci dà una identità, finchè non gli soccombiamo.