Trova equilibrio, pace, tranquillità – Come affrontare le tue emozioni

Impariamo la matematica, la grammatica, letteratura, fisica, biologia, e tante altre cose meravigliose. Ma quasi mai ci viene insegnato come gestire le nostre emozioni nel modo migliore, senza diventarne vittime bensì riconoscendole per quelle che sono. E se ci pensiamo, questa cosa è incredibile, perché: quanto tempo della nostra giornata, della nostra vita, passiamo a sentirle, giudicarle, reprimerle? A volte non sappiamo nemmeno trovare le parole giuste per descriverle, ci manca l’alfabeto delle nostre emozioni! Non è una sorpresa dunque, che alcune emozioni a volte ci prendano in ostaggio. E che ci facciano stare male, più di quello che farebbero, se le gestissimo in modo diverso.
Impara ora ad usare questo tool semplice e pratico, da integrare subito nel tuo quotidiano, che si chiama SAIN.
Tramite lo strumento SAIN (del maestro di meditazione Michael Stone) imparerai:
# come gestire la rabbia
# come gestire la paura (di non farcela, di non piacere, di non essere abbastanza)
# come affrontare la paura il giudizio degli altri
# come trovare l’equilibrio dentro di te
# come trovare la pace nel turbine delle tue emozioni
# come trovare la tranquillità nel qui ed ora
Scrivimi poi quali sono per te le cose più interessanti che hai scoperto dopo aver ascoltato il podcast! Sono super felice di leggere tutto quello che hai da dire o che pensi!
E io ti aspetto, nella nostra community di FB, per scambiarci idee e sostegno:
PLEASE.: non dimenticarti di iscriverti alla mia nuova loveletter, tra poco saranno disponibili le mie meditazioni speciali per te, e ti aspettano tantissime novità. Tra cui una hallenge dal vivo gratis…. Insomma, non aspettare un attimo di piú!
Sarei felice, e sarebbe un onore per me, prenderti per mano in questo autunno, e guidarti con dedizione verso una maggiore consapevolezza, gentilezza ed autostima.
Grazie, grazie, grazie!
Alla prossima,
Giusi

La mia missione con il podcast Happy Daily è metterti a disposizione idee, risorse e strumenti, per spingerti fuori dalla tua zona di conforto, farti trovare il coraggio di andare per tua strada e accompagnarti verso una vita più soddisfacente.
Secondo le tue regole.
Vuoi far parte anche tu della meravigliosa community femminile di Happy Daily?
Entra subito nel nostro gruppo protetto di Facebook, per scambiare idee, dare e ricevere supporto. Solo con un click.
Ti aspettiamo lì!
Bellissimo esercizio! devo tenerlo a mente per la prossima volta!!!
Accettare le proprie emozioni, ammettere di provare emozioni di qualunque tipo è fondamentale. E’ fondamentale fare loro posto dentro di noi, accoglierle e avviare con loro un dialogo positivo. Penso che sia utile fare questo esercizio non solo negli istanti in cui queste emozioni “salgono”, ma anche quando non le proviamo al momento, magari ricordando delle situazioni in cui le abbiamo provate o quando le sentiamo, ma non sono così forti e quindi non vorremmo farci caso. D’altra parte il nostro mondo considera vincente chi non si emoziona e siamo tutti stati educati a nasconderci e vergognarci. Ma ciò che si nega rispunta più forte, sotto altre forme distruttive. E’ nel momento in cui accettiamo le emozioni e diamo loro un posto dentro di noi che queste, qualunque esse siano, possono cominciare a lavorare a nostro favore.
Grazie mille per la tua riflessione Silvia!
Come sempre uno strumento utilissimo e molto pratico da applicare quotidianamente! Sarà infantile ma la mia rabbia si è manifestata come “Rabbia” del film Inside Out della Disney e devo dire che l’esercizio funziona alla grande! La forza dei tool di Giusi è che sono veramente applicabili da chiunque con un po’ di impegno e il risultato è davvero garantito al contrario di tanti altri metodi di autoaiuto proposti in giro che alla fine è sempre la stessa minestra riscaldata e ti senti tu stupida se non riesci ad applicarli. In tutti i podcast di Giusi invece c’è sempre quel qualcosa in più che veramente fa la differenza e ti arricchisce. Consigliato e testato da una che ha studiato e tentato di “praticare” per molti anni e con Happy Daily finalmente ci è riuscita davvero!
Mi fa piacere leggere quello che scrivi, È la mia missione quella di rendere gli strumenti pratici e quotidiani. Un abbraccio