Come la meditazione ti cambia la vita

La meditazione può cambiarti la vita. Come? Te ne parlo in questo podcast.
Fino a qualche anno fa, come prima cosa la mattina, controllavo il cellulare. Era normale. O meglio: un’abitudine.
Con gli anni ho imparato che l’esposizione passiva alle cattive notizie, alle urgenze del lavoro, alle richieste esterne, in un momento così prezioso della giornata, in cui stiamo transitando dal sonno alla veglia, ci porta in uno stato di re-attività.
L’abitudine, o meglio dipendenza digitale, ci catapulta in uno stato di stress, aggressione, insoddisfazione, frustrazione, ansia e angoscia. Emozioni che ci portiamo dietro tutto il giorno con il partner, le colleghe, gli sconosciuti, con noi stessi. E che influenza anche lo stato emotivo degli altri. Siamo irascibili, perdiamo la pazienza, abbiamo difficoltà a gestire emozioni forti.
La buona notizia è che noi tutti, esseri umani, possiamo scegliere come reagire agli stimoli esterni. E possiamo decidere di cambiare le nostre abitudini, sovrascriverle con altre, migliori. Questa capacità straordinaria, che è nelle nostre mani, è resa possibile dalla neuro-plasticità.
Tramite la meditazione ho imparato:
- ad accorgermi di quando la mia mente comincia a vagare e a riportarla gentilmente al qui ed ora
- ad osservare le mie emozioni, nel momento in cui montano, come la rabbia, la frustrazione, e a fare 3 respiri profondi, prima di reagire
- a lasciare che i miei pensieri, le mie emozioni passino, come nuvole nel cielo, senza seguirli, senza aggrapparmici
- a lasciar cadere il giudizio, su di me e sugli altri, ogni volta che si presenta
📖 Leggi anche il mio blog Come iniziare a meditare.
Studi scientifici hanno dimostrato che la meditazione ha effetti sul nostro corpo e la mente:
- dormiamo meglio
- può abbassare il livello del cortisolo, l’ormone dello stress
- può influenzare positivamente la nausea, l’asma, le malattie della pelle, le ulcere, la tosse, le vertigini, l’ansia.
- percepiamo meno solitudine
- può diminuire il rischio di depressione, della durata del raffreddore, dell’intensità del dolore
- migliora il sistema immunitario, riduce le infiammazioni
Prenderci un attimo per calmare la nostra mente, ricaricare le batterie, staccare la spina, ci aiuta ad entrare in contatto con noi stessi, con le emozioni ed i bisogni. Meditare è una pratica solitaria, ma ci connette maggiormente con gli altri. In un’atmosfera di rispetto e benevolenza. Ci fa sentire empatia, ci fa sentire più felici.
Ricevi ora la mia meditazione gratuita della felicità.
Ti aspetto anche sul mio profilo Instagram e nella community di Happy Daily su Facebook.
E ricorda, coltiva la tua felicità ogni giorno.
Giusi

La mia missione con il podcast Happy Daily è metterti a disposizione idee, risorse e strumenti, per spingerti fuori dalla tua zona di conforto, farti trovare il coraggio di andare per tua strada e accompagnarti verso una vita più soddisfacente.
Secondo le tue regole.
Vuoi far parte anche tu della meravigliosa community femminile di Happy Daily?
Entra subito nel nostro gruppo protetto di Facebook, per scambiare idee, dare e ricevere supporto. Solo con un click.
Ti aspettiamo lì!