Abbondanza – Il mio viaggio in Bolivia

Sono in Bolivia ormai da 3 settimane e sono tantissime le cose che ho vissuto (in bene e in male) e imparato.
In questo podcast condivido il mio viaggio, le emozioni vissute, le risate, le lacrime, il passato, il presente. E anche quello che ho imparato della spiritualità Inca.
Nella tradizione spirituale delle Ande la Madre Terra e la natura sono viste in modo olistico: noi umani siamo parte di lei e lei è parte di noi.
Questi alcuni concetti chiave che ho imparato durante il mio viaggio in Bolivia.
Kausay Pacha: Tutto è vita
Nell’universo chiamato Kausay Pacha (kau-sai • pat-scha), non solo la Madre Terra consiste di energia vivente, ma anche di tutte le altre creature: le montagne, i fiumi e i laghi, le piante, gli alberi, gli animali e le persone. Tutti hanno una bolla di energia (l’aura) attraverso la quale scambiano energia tra loro.
In natura questo scambio funziona in modo armonioso: i fiori nutrono le api con il loro nettare, e le api a loro volta impollinano i fiori. Gli esseri umani e gli animali inspirano ossigeno ed espirano anidride carbonica, le piante inspirano anidride carbonica ed espirano ossigeno.
Ayni: dare e ricevere
Lo scambio reciproco senza aspettativa era (ed è tuttora) un principio cosmico per gli Incas, la base di tutte le azioni e di tutto l’essere. Significa che se dai qualcosa, ottieni sempre qualcosa in cambio; non sempre immediatamente, non sempre dalla stessa persona, ma sempre in questa vita e sempre più di quanto hai dato. E quando ricevi qualcosa, dovresti sempre dare qualcosa in cambio.
Se seguiamo questa regola, l’energia dentro e intorno a noi è leggera e la vita scorre leggera.

Inka Muju: Il seme Inca
Spesso percepiamo una voce interiore che ci dice cosa dovremmo o non dovremmo fare in una situazione, cosa sia giusto o sbagliato per noi. La tradizione Inca lo chiama il seme Inca – in Quechua Inka Muju [In-ka • Mu-chu].
In senso figurato, il seme Inca rappresenta la nostra essenza umana, il nostro Io superiore. È il nostro potenziale personale che possiamo sviluppare in questa vita.
Energia leggera e pesante
Tuttavia, ci sono anche situazioni in cui siamo arrabbiate, tristi o spaventate, quando ci sentiamo ferite o vulnerabili.
In queste situazioni, il nostro libero arbitrio blocca il flusso dell’energia vitale. Invece di essere aperte agli altri, ci chiudiamo; invece di essere amichevoli reagiamo sgarbatamente e invece di lasciar andare preferiamo attaccarci.
In questi momenti non permettiamo all’energia di fluire, ma produciamo quella che gli Incas chiamano “energia pesante”.
L’energia pesante ci separa da noi stessi e da coloro che ci circondano, ma anche dai nostri sogni, obiettivi e ideali nella vita.
E più energia pesante accumuliamo e più diventiamo disconnesse, più è probabile che soffrirà prima l’anima e poi il corpo.
Inoltre, sono certa che ti farà piacere sapere che, per rimanere in contatto durante le feste e per rispondere a tante delle vostre richieste (avrai anche più tempo per ascoltare!) ho deciso di registrare un podcast a settimana fino ad inizio gennaio. 🙂
Ma ora voglio parlarti del prossimo passo che faremo insieme (a cui io e il mio team stiamo lavorando da settimane)!
Si tratta, dopo il vostro grande feedback di apprezzamento dell’anno scorso, del mini corso gratuito “2023 in equilibrio” grazie al quale potrai iniziare l’anno nuovo al meglio!
Non sottovalutarlo, solo perché è gratis. Lo offro con tanto lavoro e con il cuore, perchè so cosa significa dare un impulso forte e impegnarsi nel mese di gennaio.
Può cambiare le sorti del tuo anno! Te lo dico per esperienza personale 🙂
Quindi, nella settimana dal 2 all’8 gennaio 2023 ti prenderò per mano per farti riflettere, trovare chiarezza, pianificare, entrare in contatto con te stessa.
Non te lo perdere per nulla al mondo! Iscriviti subito qui.
Sappi che nella prima mail riceverai un quiz divertente e informativo per scoprire quanto equilibrio c’è ora nella tua vita, quindi assicurati di aprirla! 🤩
Ti aspetto anche sui miei social, trovi tutti i link qui sotto. ✨
Cosa ti ha colpito di più di questo podcast?
Fammelo sapere lasciando in un commento qua sotto e condividi il podcast con le persone a cui vuoi bene. ❤️
Giusi

La mia missione con il podcast Happy Daily è metterti a disposizione idee, risorse e strumenti, per spingerti fuori dalla tua zona di conforto, farti trovare il coraggio di andare per tua strada e accompagnarti verso una vita più soddisfacente.
Secondo le tue regole.
Vuoi far parte anche tu della meravigliosa community femminile di Happy Daily?
Entra subito nel nostro gruppo protetto di Facebook, per scambiare idee, dare e ricevere supporto. Solo con un click.
Ti aspettiamo lì!
cara Giusi ti ringrazio per questo podcast che contiene concetti a me molto cari e con cui mi confronto spesso: tipo la “insopportabile”superiorità occidentale, il fatto che tutto è energia e ne ho la prova quando cammino nella natura osservando ciò che mi circonda e torno a casa felice come una bimba ricaricata e grata . Grazie anche per aver condiviso la storia di Marcus . un abbraccio Paola