Figli sì o no? – La mia scelta di non averne

Come promesso, ecco il podcast sulla mia scelta di non avere figli.
Come potrai sentire dalla mia voce, mi sono davvero emozionata a registrarlo.
C’è voluto coraggio per raccontarti un pezzo della mia storia, in modo completamente onesto e vulnerabile.
Ho voluto parlarti di come sono arrivata a fare questa scelta, il lungo e doloroso percorso che c’è stato dietro.
Ci tengo a precisare che questa è la mia storia personale, è la mia vita.
È stata la scelta giusta per me, ma non vuol dire che debba essere la scelta giusta per tutte.
E attenzione: non è mia intenzione creare una separazione tra mamme e non mamme, tra avere figli e non avere figli. Anzi: vorrei che questa separazione, che personalmente sento e leggo nei commenti ai miei post su Instagram, venisse superata una volta per tutte.
Questo dimostra che la maternità è un tema su cui ci sia molto bisogno di parlare. Una scelta personale sulla quale troppo spesso pesano tante aspettative esterne.
E non è sempre facile separare le nostre volontà, da quelle degli altri.
Per questo, la domanda fondamentale è: “Cosa voglio io?”
Non: cosa vuole la società, la mia famiglia, il mio compagno? Ma io.
A volte la risposta è chiara e sentita. A volte invece non arriva subito.
Siamo confuse, perché non siamo in contatto con noi stesse.
Allora cosa emerge è la nostra indecisione: “Non lo so.”
Ma in realtà, dentro di te, lo sai.
Solo tu puoi saperlo. Non la tua famiglia, la società, il/la tua partner.
Le risposte, alle tue domande, le possiedi solo tu.
Per questo è fondamentale lavorare su noi stesse, imparare ad ascoltarci, a conoscerci.
Solo così potrai trovare le tue risposte.
Perché non puoi decidere facendo una lista di pro e contro. Così finisci ingarbugliata in un vortice mentale senza fine.
La risposta è nel tuo corpo, nella tua pancia, nel tuo utero.
Per fare questa scelta, e tante altre che ho fatto nella mia vita, ho dovuto superare le mie paure.
Tra queste, la paura di sbagliare e quella del giudizio altrui.
Se anche tu vuoi superare le tue paure, sbloccare la tua vita e trovare il coraggio di andare per la tua strada, fai ora il test gratis per scoprire i tuoi blocchi e partecipa alla masterclass gratuita “Sblocca la tua vita”!
Ci troveremo in diretta mercoledì 26 aprile alle ore 21.
Sii presente dal vivo, perché durante la live farò un annuncio speciale ed estrarrò solo per le partecipanti un regalo 💝 del valore di 900 euro!
Nella masterclass condividerò con te strumenti semplici per superare i tuoi blocchi a seconda della tua specifica personalità.
Personalmente spero che questo podcast possa lasciarti qualcosa: un’ispirazione, una riflessione, un’apertura del cuore.
Fammi sapere nei commenti o sui social cosa ti è rimasto impresso, condividilo con le tue amiche, e per favore tratta con la delicatezza che merita la mia vulnerabilità e sincerità.
Ti leggo volentieri!
Giusi

La mia missione con il podcast Happy Daily è metterti a disposizione idee, risorse e strumenti, per spingerti fuori dalla tua zona di conforto, farti trovare il coraggio di andare per tua strada e accompagnarti verso una vita più soddisfacente.
Secondo le tue regole.
Vuoi far parte anche tu della meravigliosa community femminile di Happy Daily?
Entra subito nel nostro gruppo protetto di Facebook, per scambiare idee, dare e ricevere supporto. Solo con un click.
Ti aspettiamo lì!
Ciao Giusi,mi chiamo Lara e questo tuo podcast mi ha colpito , perché sembra che stia parlando io..e quindi ti ringrazio per aver raccontato in maniera così “intima” la tua verità.
Come dici tu nel podcast anche io sono una donna di “tanti tipi”..
e tra questi diversi tipi c’, è stata la “cargiver” colei che si prende cura e in questo caso io mi sono presa cura di mia mamma con una grave malattia mentale..
ho cominciato a 20 anni a sentire..dottori,assistenti sociali, comunità ecc… completamente da sola perché mio papà e mia sorella non mi sono stati vicino
Nel frattempo sono stata 12 anni in convivenza con un uomo che voleva diventare padre e che poi ho successivamente lasciato (ma non perché voleva figli ma perché aveva problemi economici,faceva un sacco di debiti) e ora sto con il secondo uomo della mia vita,anche lui vuole diventare padre ma come il tuo attuale è andato oltre il suo desiderio e stiamo ancora insieme… ma io ne ho molti di sensi di colpa nei suo confronti..
ma alla fine credo che la mia paura più grande sia che ancora una volta mi si privi della mia libertà come è un po’ successo quando ho accudito mia mamma.
Ecco stesse tue sensazioni!
grazie se mi hai letto fino a qui.
Anche io sono insegnante di yoga ,ho sempre fatto l’allieva e mi piaceva molto e poi a 40 anni mi sono messa in gioco e mi sono messa a fare l’insegnante anche adoro ancora fare l’allieva.
un caro abbraccio e grazie di questa tua testimonianza!
Lara
Grazie Giusi per questa toccante condivisione, che mi ha fatto riflettere sui miei blocchi a livello professionale.